









Tolleranza, giustizia, pace, autonomia
La nostra associazione nasce nel 2016 dopo che nell’anno precedente è mancata Viviana Signori, volontaria e amica di molti di noi, che ha operato per diversi anni in Eritrea prima e successivamente in Etiopia presso le missioni delle suore Orsoline di Gandino.
Quello che abbiamo deciso di fare è di dare corpo all’impegno e passione di Viviana attraverso una struttura che identificasse e rendesse concrete le due parole-chiave che ha incarnato con il suo lavoro in Africa: “costruire” e “ponti”.
Ecco allora che nasce l’associazione proprio per dare forma alle idee e ai piccoli progetti che alcuni di noi andavano coltivando, a partire da ciò che Viviana aveva realizzato in Eritrea ed Etiopia.
In questo lavoro ci hanno aiutato le sorelle di Viviana e don Adriano Peracchi, ex parroco di Bondo Petello di Albino che ha sempre sostenuto Viviana ed ha coinvolto la comunità bondese.
Il nostro obiettivo, per quanto possibile, è quello di far sì che le persone, attraverso i nostri progetti, possano diventare gradualmente autonome e possano sostenersi.
Ci siamo impegnati a limitarci al volontariato e quindi non ci sono persone stipendiate, né qui in Italia e nemmeno in Etiopia.
Visitiamo la missione ed i progetti in corso almeno una volta all’anno perché vogliamo mantenere i rapporti diretti, senza intermediazioni.
Un altro impegno che portiamo avanti è quello di utilizzare tutti i soldi che raccogliamo per i progetti: il costo dei biglietti aerei è per metà pagato dal volontario e l’altra metà dall’associazione, mentre i trasporti interni, il vitto e alloggio sono assicurati dalla missione visitata.
Oggi operiamo in Etiopia con dei progetti locali, nelle mission di Tullo, nella regione dei Popoli del Sud e Wukro, nella regione del Tigrai.
In Eritrea possiamo aiutare le missioni solo tramite le adozioni a distanza, in quanto non ci è consentito operare come volontari in quel Paese.
Chi è Viviana?
Viviana ha vissuto a Bondo Petello di Albino e in quella comunità cristiana ha maturato alcune esperienze significative di volontariato.
Amministrazione trasparente
Trovi l’elenco dei documenti pubblicati come richiesto dalla normativa vigente.