
Negli ultimi anni, l’Etiopia ha vissuto una serie di eventi che hanno modificato il panorama interno.
Nel 2018, il primo ministro Abiy Ahmed ha assunto la carica e ha intrapreso riforme politiche ed economiche ambiziose, guadagnandosi il premio Nobel per la pace nel 2019 per il suo impegno nel risolvere il conflitto con l’Eritrea.
Tuttavia, le tensioni etniche interne sono aumentate, portando a conflitti in varie regioni del paese, come il Tigray.
Nel 2020, l’Etiopia ha rinviato le elezioni nazionali a causa della pandemia di COVID-19, provocando preoccupazioni sulla stabilità politica.
Nel novembre 2020, il governo etiope ha lanciato un’offensiva militare nella regione del Tigray contro le forze del Fronte di Liberazione del Popolo del Tigray (TPLF), generando una crisi umanitaria e richiamando l’attenzione internazionale.
Le violenze nel Tigray sono continuate, con segnalazioni di abusi contro i diritti umani e sfollamenti di massa.
La comunità internazionale ha esercitato pressioni per un cessate il fuoco e colloqui inclusivi per risolvere il conflitto, senza che si sia giunti ad una conclusione.
La missione di Tullo
Nella missione di Tullo, nel centro-sud dell’Etiopia.
PROGETTI






Città di Wukro
L’orfanotrofio si trova a Wukro, a 860 km dalla capitale Addis Abeba, nel nord dell’Etiopia, nella zona orientale della regione del Tigrai.