Spettacolo teatrale “Maxima, solo la luna ci ha visti passare”

Quella di Maxima è una storia vera.
A 14 anni scappa da Aleppo in Siria per raggiungere l’Olanda. E’ il 2015 e la sua città è già da diverso tempo zona di guerra.
Inizia così il suo viaggio, con accanto solo due amici di famiglia, attraverso la Turchia, la Grecia, la Macedonia, la Serbia.
Un viaggio a piedi, in barca, o stipati al buio dentro un camion.
Un viaggio non solo fisico, ma anche emotivo e spirituale. Un viaggio di crescita.
La storia di Maxima è quella che lei stessa ha raccontato insieme alla scrittrice e giornalista bergamasca Francesca Ghirardelli, da cui nasce il libro “Solo la luna ci ha visto passare”.

Liberamente tratto dal libro, sabato 29 marzo alle ore 20.30 andrà in scena presso l’Auditorium Cuminetti di Abino lo spettacolo teatrale che racconta la storia di Maxima.

Durante la serata ci sarà anche una breve testimonianza dell’associazione ResQ – People saving People.
Abbiamo organizzato questo evento nell’ambito delle Settimane della Cultura della nostra Diocesi che quest’anno fanno riferimento al tema dell’anno giubilare “Pellegrini di Speranza”.
Abbiamo scelto questo testo teatrale perché ben rappresenta il tema: la speranza di superare l’orrore della guerra, la speranza di arrivare in un posto in cui sia possibile riprendere a vivere. La speranza è quella che leggiamo negli sguardi delle persone che incontriamo nei villaggi e nelle scuole delle Missioni in Etiopia. La parola “ponti” all’interno del nome della nostra associazione ben rappresenta la nostra volontà di costruirli, in qualche modo e secondo le nostre forze,
perché la speranza si possa tradurre concretamente.

Quest’anno è anche il decimo anniversario della morte di Viviana Signori, la volontaria cui ci siamo ispirati e di cui vogliamo continuare il lavoro che lei aveva iniziato e portato avanti fino a quando ci ha lasciati.

SCARICA LA LOCANDINA

In: