I progetti di sussistenza hanno come scopo finale permettere alla missione di autosostenersi.

MISSIONE DI TULLO

Il pozzo

Abbiamo reso riutilizzabile il pozzo della missione (con un tank di 10.000 litri di acqua di riserva) che serve i nuovi servizi igienici per i bambini della scuola materna e allo stesso tempo serve per irrigare l’orto della missione.

MISSIONE DI TULLO

Coltivazione dei campi

È la risorsa che consente alle persone di disporre di ortaggi, consumarli ed in parte venderli per poter poi acquistare le sementi per la successiva semina. Impiega diverse persone del villaggio, donne, uomini e ragazzi, che operano sui tre campi esistenti. Il campo della parrocchia è stato ripulito dai numerosi alberi e viene irrigato grazie ad un pozzo che è stato sistemato. L’irrigazione degli altri due campi, che sono molto vicini al lago, avviene tramite una pompa che aspira l’acqua del lago.

MISSIONE DI TULLO

Sostegno a famiglie molto povere

Il contesto economico-sociale è di grande povertà e la priorità è il cibo, che per molte persone manca. In questo caso la nostra attività consiste nel fornire mais e olio che verrà utilizzato dalle famiglie più povere per essere macinato ed usato per fare una polenta locale.

DONGORA

Pozzo al centro di formazione

Si tratta del Centro di Formazione diocesano guidato dall’ex parroco del villaggio di Tullo.
Abbiamo sistemato il pozzo affinché il centro potesse disporre di acqua potabile, che viene fornita anche al villaggio.

.